• Taliansky jazyk

Fanoje

Autor: Michele Stuppiello

[...] I faló, "fanoje" in dialetto locale, allestiti in occasione della ricorrenza di San Giuseppe, secondo le tesi di autorevoli studiosi di antropologia culturale, hanno un doppio significato: rappresentano da un lato la distruzione di tutto quello che... Viac o knihe

Na objednávku

17.82 €

bežná cena: 19.80 €

O knihe

[...] I faló, "fanoje" in dialetto locale, allestiti in occasione della ricorrenza di San Giuseppe, secondo le tesi di autorevoli studiosi di antropologia culturale, hanno un doppio significato: rappresentano da un lato la distruzione di tutto quello che angoscia la società e dall'altro sono emblema di rigenerazione della Natura, tutto ciò connesso, altresì, ad un apparato mitico che richiama i riti propiziatori precristiani dedicati al dio Sole. Ad uno sguardo meno "dotto", la cui comprensione è immediata per tutti, sono semplicemente il simbolo del passaggio dall'inverno alla primavera. Negli antichi riti pagani questi fuochi rappresentavano infatti la fine della stagione buia e gelida e l'inizio di quella in cui dominava il calore e la luce. In cima a questa pira altissima, che si allestiva per l'occasione, solitamente si issava, per bruciarlo, un fantoccio (oggi sostituito impropriamente da una croce o da un'effige di San Giuseppe), simbolo dell'inverno che concludeva il suo ciclo stagionale. [...] (Estratto dalla Nota Introduttiva)

  • Vydavateľstvo: Lulu.com
  • Rok vydania: 2022
  • Formát: Paperback
  • Rozmer: 280 x 216 mm
  • Jazyk: Taliansky jazyk
  • ISBN: 9781471742729

Generuje redakčný systém BUXUS CMS spoločnosti ui42.