![I rapporti tra Italia e Paesi balcanici I rapporti tra Italia e Paesi balcanici](/buxus/images/cache/product_image_large/products/xA22912684.jpeg.pagespeed.ic.AToxsdDvZ7.jpg)
-
Taliansky jazyk
I rapporti tra Italia e Paesi balcanici
Autor: Alessandro Baldini
Il lavoro in oggetto ha lo scopo di analizzare, dal punto di vista del diritto internazionale e comunitario, il percorso e l'atteggiamento tenuto dall'Unione Europea, e in particolar modo dall'Italia, nei confronti dei Paesi balcanici in seguito agli eventi... Viac o knihe
Na objednávku
60.12 €
bežná cena: 66.80 €
O knihe
Il lavoro in oggetto ha lo scopo di analizzare, dal punto di vista del diritto internazionale e comunitario, il percorso e l'atteggiamento tenuto dall'Unione Europea, e in particolar modo dall'Italia, nei confronti dei Paesi balcanici in seguito agli eventi bellici degli anni Novanta. Dopo un'iniziale ricostruzione storica di quello che è stato il ruolo europeo nella regione fino ad arrivare ai giorni nostri e all'attuale situazione di questi Paesi, la maggior parte dei quali ancora impegnata nel difficile percorso di adesione, si passa all'analisi del ruolo italiano verso la regione balcanica. Nello specifico ci si sofferma su tre di questi Paesi: Slovenia, Croazia e Montenegro, nei confronti dei quali l'Italia, a partire dal 1991, ha tenuto le maggiori relazioni bilaterali e nelle quali si è andato sempre più ad inserire il crescente ruolo dell'Unione Europea.
- Vydavateľstvo: Edizioni Accademiche Italiane
- Rok vydania: 2014
- Formát: Paperback
- Rozmer: 220 x 150 mm
- Jazyk: Taliansky jazyk
- ISBN: 9783639656473