• Taliansky jazyk

L'occupazione tra i gruppi sociali in India dopo la liberalizzazione

Autor: Satveer Kaur

L'India ha avviato le riforme economiche nel 1991, con la conseguente rimozione delle restrizioni commerciali e di altri controlli economici, e si pensava che ciò avrebbe portato a un'espansione dell'economia, a una maggiore crescita della produzione e quindi... Viac o knihe

Na objednávku

46.17 €

bežná cena: 51.30 €

O knihe

L'India ha avviato le riforme economiche nel 1991, con la conseguente rimozione delle restrizioni commerciali e di altri controlli economici, e si pensava che ciò avrebbe portato a un'espansione dell'economia, a una maggiore crescita della produzione e quindi alla creazione di nuove opportunità di lavoro che avrebbero portato a una diminuzione del livello di povertà e disuguaglianza. Ma la crescita senza lavoro dopo la riforma ha escluso i poveri dal processo di sviluppo in generale e le fasce più deboli in particolare: i ricchi hanno beneficiato più dei poveri, le città più dei villaggi, le caste superiori più di quelle inferiori. Il governo indiano non si limita a prendere in considerazione gli obiettivi economici, ma considera anche gli aspetti sociali, come la possibilità per le fasce più deboli di partecipare al processo di sviluppo e i numerosi programmi per l'occupazione e l'eliminazione della povertà lanciati di volta in volta per le fasce sociali più deboli, ma il risultato auspicabile è ancora lontano.

  • Vydavateľstvo: Edizioni Sapienza
  • Rok vydania: 2024
  • Formát: Paperback
  • Rozmer: 220 x 150 mm
  • Jazyk: Taliansky jazyk
  • ISBN: 9786207588251

Generuje redakčný systém BUXUS CMS spoločnosti ui42.