• Taliansky jazyk

L'unione monetaria tra patto coloniale e intenzioni gestionali

Autor: Etsega Pipi Atsu

Durante la colonizzazione, lo sviluppo dell'Africa francofona è stato concepito sotto forma di grandi gruppi: l'AOF e l'AEF. Con l'indipendenza, ogni territorio, per esprimere pienamente la propria sovranità, si staccò da questi gruppi, frammentando ulteriormente... Viac o knihe

Na objednávku

61.02 €

bežná cena: 67.80 €

O knihe

Durante la colonizzazione, lo sviluppo dell'Africa francofona è stato concepito sotto forma di grandi gruppi: l'AOF e l'AEF. Con l'indipendenza, ogni territorio, per esprimere pienamente la propria sovranità, si staccò da questi gruppi, frammentando ulteriormente il continente. Ma ben presto, alcuni leader africani come L. S. Senghor del Senegal e Kwame Nkrumah del Ghana avevano dimostrato la necessità di raggrupparsi. Quest'ultimo, nel suo libro postumo Africa Must Unite (Nkrumah 2001), ha sostenuto l'unità africana. Ma l'integrazione non è il risultato della colonizzazione. Questa nozione, che esisteva molto prima della colonizzazione attraverso il commercio, era stata completamente distorta dall'erezione dei confini coloniali (Goeh-Akué 2009: 16). Aveva assunto una nuova forma nella misura in cui si potevano osservare le stesse persone su entrambi i lati dei confini e i popoli che prima non potevano andare d'accordo erano costretti a vivere insieme.

  • Vydavateľstvo: Edizioni Sapienza
  • Rok vydania: 2023
  • Formát: Paperback
  • Rozmer: 220 x 150 mm
  • Jazyk: Taliansky jazyk
  • ISBN: 9786205923139

Generuje redakčný systém BUXUS CMS spoločnosti ui42.