
-
Taliansky jazyk
Bovisa: il paradosso della bonifica
Autor: Carlotta Di Cerbo
L'area della 'Goccia' di Bovisa, a Milano, è da decenni oggetto di piani di riqualificazione, rimasti tutti sulla carta a causa dell'elevato costo della bonifica. L'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di coinvolgere l'edilizia privata, attivando... Viac o knihe
Na objednávku, dodanie 2-4 týždne
38.79 €
bežná cena: 43.10 €
O knihe
L'area della 'Goccia' di Bovisa, a Milano, è da decenni oggetto di piani di riqualificazione, rimasti tutti sulla carta a causa dell'elevato costo della bonifica. L'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di coinvolgere l'edilizia privata, attivando un meccanismo di finanziamento che, garantendo volumetrie al privato, consentirebbe di pagare il costo della bonifica e di sbloccare un progetto fermo da anni. Questo scenario è stato favorito dalla normativa italiana sulle bonifiche che, paradossalmente, ha favorito la speculazione immobiliare piuttosto che la salvaguardia del suolo. Il libro parte dal confronto della normativa italiana in materia di bonifica con alcune normative europee, al fine di evidenziarne le differenze. Dal confronto emerge che le normative italiane hanno sempre fatto in modo che venisse favorita la destinazione d'uso terziaria/ commerciale piuttosto che a residenziale/verde, rischiando di distruggere tutto il patrimonio arboreo che, in decenni di abbandono, si è sviluppato sull'area.
- Vydavateľstvo: Edizioni Accademiche Italiane
- Rok vydania: 2016
- Formát: Paperback
- Rozmer: 220 x 150 mm
- Jazyk: Taliansky jazyk
- ISBN: 9783330776067