![Donne urbane nell'Africa neocoloniale: Donne urbane nell'Africa neocoloniale:](/buxus/images/cache/product_image_large/products/A42247340.jpeg)
-
Taliansky jazyk
Donne urbane nell'Africa neocoloniale:
Autor: Jill Shaver
Questo studio esplora diverse teorie femministe occidentali che sono state applicate alle donne africane, e dimostra come la teoria del femminismo africano di Clenora Hudson-Weems abbia le sue basi nella cultura africana invece di quella occidentale più... Viac o knihe
Na objednávku, dodanie 2-4 týždne
45.36 €
bežná cena: 50.40 €
O knihe
Questo studio esplora diverse teorie femministe occidentali che sono state applicate alle donne africane, e dimostra come la teoria del femminismo africano di Clenora Hudson-Weems abbia le sue basi nella cultura africana invece di quella occidentale più comunemente usata. Esamina anche la "Metodologia degli oppressi" di Chela Sandoval, per affrontare la struttura di potere postmoderna e i metodi di resistenza. Suggerisce una combinazione del Womanismo Africano di Clenora Hudson-Weems e della "Metodologia degli oppressi" postmoderna di Chela Sandoval, per la quale propone la denominazione di Womanismo Africano Postmoderno. Con questo come strumento, il lavoro esplora i seguenti romanzi: La farfalla che brucia la farfalla di Yvonne Vera, la canzone scarlatta di Mariama Bâ e Ngugi wa Thiong'o's Devil on the Cross. L'obiettivo è quello di esaminare le nuove dinamiche di potere in Africa, e come il mancato riconoscimento, o il riconoscimento tardivo, di esse conduca i principali personaggi femminili a tragici fini. Al centro dell'argomento c'è la dissoluzione delle culture tradizionali africane e gli effetti della cultura occidentale nel contesto africano.
- Vydavateľstvo: Edizioni Sapienza
- Rok vydania: 2021
- Formát: Paperback
- Rozmer: 220 x 150 mm
- Jazyk: Taliansky jazyk
- ISBN: 9786203206470