![Il Superamento dell'Arte nei Situazionisti e nell'opera di Gallizio Il Superamento dell'Arte nei Situazionisti e nell'opera di Gallizio](/buxus/images/cache/product_image_large/products/A37876868.jpeg)
-
Taliansky jazyk
Il Superamento dell'Arte nei Situazionisti e nell'opera di Gallizio
Autor: Alessia Gervasone
"Non è la tecnica che produce la rivoluzione, ma la rivoluzione tecnica matura perché lo "spirituale nell'arte" finisce con l'esigerla". In questo modo Walter Benjamin esordì nel suo saggio "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", pubblicato... Viac o knihe
Na objednávku, dodanie 2-4 týždne
36.99 €
bežná cena: 41.10 €
O knihe
"Non è la tecnica che produce la rivoluzione, ma la rivoluzione tecnica matura perché lo "spirituale nell'arte" finisce con l'esigerla". In questo modo Walter Benjamin esordì nel suo saggio "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", pubblicato nel 1936. Nella prima parte illustra come con l'avanzare della tecnica e dunque della riproducibilità, l'opera d'arte perda il suo valore di unicità, quello che lui chiama, l'aura. Prima di inoltrarsi nei territori della fotografia e del cinema, il filosofo cerca di comprendere la crisi del fatto artistico, dell'arte in quanto tale e di volgere verso un suo superamento. Con l'avvento dell'era della meccanizzazione e della tecnica nacque la necessità di un cambiamento anche dal punto di vista artistico. L'aura dell'opera assicurava infatti una distanza dallo spettatore ed impediva che l'opera esposta venisse immediatamente fruita. In quegli anni iniziò a manifestarsi nelle masse l'esigenza di fruire della produzione artistica non più in modo distante e contemplativo, ma in maniera immediata e collettiva.
- Vydavateľstvo: Edizioni Accademiche Italiane
- Rok vydania: 2019
- Formát: Paperback
- Rozmer: 220 x 150 mm
- Jazyk: Taliansky jazyk
- ISBN: 9783639775228