• Taliansky jazyk

Libia: l'intervento umanitario e il contesto internazionale

Autor: Faiza Koubi

L'intervento militare della NATO in Libia ha suscitato un dibattito dottrinale sulla portata della "legittimazione" dell'uso della forza per motivi umanitari. Inserendo l'intervento in un contesto regionale, scosso dalle rivoluzioni note come primavera araba,... Viac o knihe

Na objednávku, dodanie 2-4 týždne

53.64 €

bežná cena: 59.60 €

O knihe

L'intervento militare della NATO in Libia ha suscitato un dibattito dottrinale sulla portata della "legittimazione" dell'uso della forza per motivi umanitari. Inserendo l'intervento in un contesto regionale, scosso dalle rivoluzioni note come primavera araba, gli eventi in Libia hanno portato a una crisi umanitaria, aggravata dal flusso di rifugiati verso i Paesi vicini ancora instabili. Mentre al momento dell'intervento, i più hanno sostenuto la narrazione della "legittimazione" dell'uso della forza con riferimento alla responsabilità della comunità internazionale di proteggere il popolo libico dal proprio tiranno. Con il senno di poi, e l'instabilità che la Libia ha affrontato dopo l'intervento, è stato opportuno esaminare il processo decisionale che ha portato all'intervento, attraverso l'adozione delle due risoluzioni del Consiglio di Sicurezza del 1970 e del 1973, e analizzare le argomentazioni dei pro e dei contro. Questo libro è alla base di una tesi di Master in Relazioni Internazionali presso la Facoltà di Diritto dell'Agdal di Rabat.

  • Vydavateľstvo: Edizioni Sapienza
  • Rok vydania: 2021
  • Formát: Paperback
  • Rozmer: 220 x 150 mm
  • Jazyk: Taliansky jazyk
  • ISBN: 9786203211993

Generuje redakčný systém BUXUS CMS spoločnosti ui42.