
-
Taliansky jazyk
Realizzazione di un Web GIS riguardo alla sismicità storica
Autor: Luca Agostini
Esistono tantissimi strumenti informatici per la gestione di informazioni relative al territorio; i più famosi sono i sistemi informativi geografici, noti con l'acronimo inglese di GIS (Geographic Information System). Il Web GIS è in sostanza l'estensione... Viac o knihe
Na objednávku, dodanie 2-4 týždne
46.17 €
bežná cena: 51.30 €
O knihe
Esistono tantissimi strumenti informatici per la gestione di informazioni relative al territorio; i più famosi sono i sistemi informativi geografici, noti con l'acronimo inglese di GIS (Geographic Information System). Il Web GIS è in sostanza l'estensione di questi applicativi in rete. Le potenzialità di questi strumenti è grandissima; possono essere utilizzati semplicemente come metodo di diffusione privilegiato per il comune cittadino oppure per facilitare il lavoro di un tecnico. Il procedimento per la costruzione di questo Web GIS è basato su software Open Source. La scelta è derivata dalla gratuità dei mezzi, ma sopratutto dalla versatilità insita in tutti i prodotti a "sorgente aperta". Considerando che viviamo in un paese dall'alto rischio sismico, è fondamentale la diffusione e la sensibilizzazione delle problematiche relative alla sismicità. I dati utilizzati riguardano quindi la storia sismica della penisola italiana nel periodo che va dal 1000 al 2006 e sono raccolti nel Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani del 2011 (CPTI11) dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
- Vydavateľstvo: Edizioni Accademiche Italiane
- Rok vydania: 2016
- Formát: Paperback
- Rozmer: 220 x 150 mm
- Jazyk: Taliansky jazyk
- ISBN: 9783330776937